Il fungo della pelle sulle gambe nella foto e nella vita sembra brutto. Crea molti problemi non solo con aspetto, odore spiacevole e disagio costante, ma può causare gravi infezioni fungine che si diffondono ben oltre il piede.
Cosa fa il fungo sulle gambe, le dita, le unghie nella foto
L'aspetto del fungo è diversificata: dipende dal tipo di agente patogeno, dalle caratteristiche della pelle, dallo statuto delle limitazioni della malattia, dalle condizioni in cui vive il paziente, le caratteristiche del suo regime di igiene. Le principali aree di localizzazione della lesione sono unghie, pieghe tra le dita e la suola.
Le unghie colpite (onicomicosi) di solito hanno un aspetto disordinato giallo, un bordo irregolare, una maggiore fragilità, a causa della quale si sgretolano. Spesso le unghie diventano convesse, ma ciò accade anche in modo non uniforme.
Le pieghe intermedi sono un'area in cui l'alta umidità è quasi costantemente conservata. Sono colpiti da persone che indossano scarpe meteorologiche a disagio o non corrispondenti. Con costante secrezione di sudore, viene attivata la riproduzione dei funghi e appaiono macchie rosse, che ricordano le graffi, le croste della papata giallastra, le ferite di sangue con un raid bianco.
La lesione della suola è caratterizzata dal peeling della pelle sull'intera superficie, ingrandosi, stratificata. Allo stesso tempo, può verificarsi inconvenienti durante la camminata, un aumento della sudorazione, il che stimola ancora più la crescita del fungo.
Tipi di funghi delle gambe

Le micosi (malattie fungine) delle gambe si manifestano variate a causa del fatto che sono causate da vari agenti patogeni. A seconda del tipo di fungo e delle caratteristiche della pelle del paziente, si distinguono diversi tipi di malattia.
La rubrofitia si chiama tr. Mentagrophytesvar - Un fungo estremamente contagioso che vive in stanze bagnate (bagni pubblici, piscine). Una caratteristica caratteristica è la buccia e il rossore della pelle, il gonfiore delle gambe, il prurito e i pettini, il sanguinamento si verifica facilmente quando danneggiati.
La candidosi è un'infezione da un fungo del genere Candida, che è il fungo patogeno più comune. La sconfitta delle pieghe e delle suole interdigitali è caratteristica. C'è un grave prurito, dolore, sbucciatura della pelle. Sotto scale esfoliate, puoi vedere l'erosione con un raid bianco.
L'onicomicosi è il danno alle unghie, che può avere varie gravità. La lesione cutanea, meno profonda di Rubrofitius, è chiamata epidermophytia. È caratterizzata da gonfiore inespresso, ma notevole peeling della pelle.
Fase di sviluppo
Indipendentemente dal tipo di agente patogeno, il fungo avviene nel suo sviluppo diverse fasi:
La fase iniziale | La patologia è simile allo stratificato delle gambe: prurito, secchezza e peeling della pelle, compaiono piccole crepe, è possibile gonfiare. |
La fase centrale | Esfoliazione attiva di grandi strati della pelle, la comparsa di macchie di varie tonalità, gonfiore grave, prurito e macerazione (pettini) sulla pelle. |
Grave stadio | Crepe profonde da cui può essere rilasciato il sangue, abbondante esfoliazione della pelle, la comparsa di difetti della pelle profonda e focolai di infezione secondaria. |
Le lesioni del fallimento procedono secondo uno schema simile: all'inizio il bordo della piastra unghie è influenzato, quindi i percorsi grigi appaiono su tutto il chiodo, l'unghia si addensa, diventa fragile, cambia colore (giallo, bianco o nero).
Sintomi di malattie fungine delle gambe
Il sintomo più sorprendente del danno fungino al piede è un grave prurito.Nelle prime fasi della malattia, è presente solo quando si cammina o si trova in scarpe scomode e "incomplete" in cui è stimolata la sudorazione. Quindi diventa costante e molto forte. La procedura di acqua o pomice può alleviare la condizione, ma il loro effetto è temporaneo.
Il secondo sintomo luminoso è il peeling della pelle. È espresso, a volte raggiunge proporzioni catastrofiche, quando sono esfoliati grandi strati della pelle. Ma può essere meno pronunciato in natura: l'esfoliazione costante delle scale, che cattura un'area crescente del piede.
Cambiando la forma delle unghie con onicomicosi: le unghie diventano spesse e fragili. Lo strato situato sotto le unghie (ipercheratosi) si sbriciola quando le unghie vengono tagliate. In alcuni casi, è possibile allentare l'unghia nel letto unghie, in situazioni difficili - perdita. Un nuovo chiodo al suo posto cresce con ipercheratosi e "percorsi", forma irregolare.
La fase iniziale
Il fungo della pelle sulle gambe, la cui foto può essere vista in seguito, si distingue per uno sviluppo graduale. Pertanto, nelle prime fasi, la malattia potrebbe non manifestarsi in alcun modo. I primi segni sono abbastanza non specifici: prurito durante la camminata prolungata, ingrossare la pelle, l'aspetto di scale sbucciate sulle suole. Il fungo delle unghie non si manifesta per un tempo più lungo di un fungo della pelle.
Alcuni segni con cui puoi sospettare il fungo:
- La condizione della pelle è peggiorata dopo la piscina, la sauna, la palestra o qualsiasi altro posto con alta umidità e un gran numero di visitatori;
- Il prurito si intensifica in un ambiente umido;
- La pigmentazione della pelle è cambiata: sono apparse macchie;
- Il peeling avviene in modo irregolare lungo tutto il piede, concentrandosi maggiormente nell'area tra le dita e sulla suola;
- Sintomi simili si osservano contemporaneamente tra diverse persone che insieme hanno visitato luoghi di possibile infezione o vivono nello stesso appartamento.
Forma interdalz
Questa forma è la più spiacevole per il paziente. La principale localizzazione delle lesioni sono le pieghe tra le dita, il più delle volte 3 e 4 del dito soffrono, meno spesso - la piega tra 1 e 2. Questa è associata alle caratteristiche della struttura della suola. Per il fungo, le condizioni di alta temperatura e umidità sono ottimali, mentre la minima esposizione all'aria o ai fattori meccanici che può eliminare il fungo.
Sono tali condizioni che vengono create nella piega tra 3 e 3 dita, il meno mobile di tutti.
Sintomi caratteristici: prurito e bruciore al luogo della lesione, l'aspetto sulla pelle delle lesioni che ricordano lo sfregamento, con la progressione della malattia, diventano ulcere infiammatorie coperte di rivestimento bianco. Toccarli è estremamente doloroso, i sintomi della malattia sono migliorati nel caldo, nelle scarpe a disagio e con un aumento dell'umidità.
Come si manifesta lo stadio squamoso-siperkatotico
Questa fase è caratteristica delle malattie che colpiscono la unica. I suoi sintomi più vividi sono espressi la pelle, la sua eccessiva cheratinizzazione. Le suole sembrano scortese, la sensibilità della pelle diminuisce, toccandola diventa spiacevole. Le scale sono esfoliate da grandi strati o viceversa, la loro separazione si verifica con difficoltà, mentre la pelle è possibile.
Sui piedi colpiti da funghi, semi, semi e altri fenomeni patologici si presentano più facilmente. Camminare diventa a disagio: durante un soggiorno a lungo termine nelle scarpe, il prurito e il dolore alle gambe si intensificano.

Stadio dyshidrotico
È caratterizzato da un cambiamento nella sudorazione. Nessuno dei tipi di funghi può stabilirsi nella ghiandola del sudore, ma indirettamente, che colpisce l'epidermide, il processo infiammatorio interrompe la sudorazione.
La peculiarità di questa forma è la formazione di grandi vesciche sulla pelle, che si fondono facilmente tra loro. Molto spesso, la malattia inizia con una forma di palla da back -back e acquisisce un corso grave come progresso.
La seconda caratteristica caratteristica è una sudorazione abbondante e un odore spiacevole delle gambe. Sulle in suole ci sono ghiandole sudorili apocrine (distinguenti sudore spesse), questo spiega più netti che nelle aree aperte, l'odore anche nelle persone sane. A causa del fungo, la sudorazione aumenta, quindi, l'odore aumenta.
Diagnosi del fungo delle gambe
Il fungo cutaneo sulle gambe, la cui foto verrà fornita di seguito, ha manifestazioni esterne caratteristiche, quindi il dermatologo inizia il processo diagnostico esaminando l'arto interessato. Questa procedura deve essere eseguita esclusivamente in guanti, poiché per il medico c'è un grande rischio di infettare dal paziente.
Le informazioni ricevute durante l'ispezione chiariscono la storia dell'anamneso: una visita in luoghi in cui il fungo, indossando le scarpe di qualcun altro o che vive nello stesso appartamento con una persona malata può vivere.
Per una diagnosi più accurata, viene effettuato un esame microbiologico: un piccolo frammento di pelle, unghie o separato dalle bolle viene raccolto in un contenitore sterile e quindi esaminato al microscopio. Tale analisi richiede tempo, pertanto, viene effettuata per confermare o regolare il regime di trattamento o nei casi in cui la comparsa del fungo solleva dubbi.
Metodi di trattamento efficaci
Il compito principale del trattamento è eliminare il patogeno. Per fare ciò, vengono utilizzati vari prodotti che vengono applicati alla pelle interessata o presi all'interno. Il trattamento è obbligatorio per tutti i membri della famiglia per escludere la ri -infezione.
Per lo stesso scopo, il paziente deve essere abituato a rispettare le regole dell'igiene personale e della cautela quando si visita luoghi pubblici in cui è possibile infettare un fungo.
In terapia, il fungo non dovrebbe in alcun modo utilizzare gli antibiotici: questi farmaci causano la morte dei batteri e liberano lo spazio abitativo per i funghi, aggravando così le condizioni del paziente. Ma un buon effetto è dato da prodotti che aumentano l'immunità, poiché il fungo fa parte di una normale microflora della pelle.
Farmaceutici buoni ed economici
Il fungo della pelle sulle gambe viene trattato in modo completo. La cosa principale da fare è eliminare il patogeno.
Per questo, vengono utilizzati unguenti antifungini: vengono applicati direttamente alla pelle e influenzano l'area interessata del piede. Inoltre, non causano effetti collaterali sistemici, cioè non assorbire nel sangue.
L'unguento viene applicato alla pelle dopo aver lavato le gambe, la quantità di applicazione 3-8 al giorno, a seconda dell'intensità del processo e del tipo di unguento. Non è necessario che lo strumento sia lavato, ma dovrebbe essere permesso di assorbire (5-10 minuti) prima di indossare calzini e scarpe.
Per combattere il fungo delle unghie, ci sono vernici medicinali. Sono incolori e non hanno un odore. La vernice copre le unghie con uno strato di una sostanza medicinale che si tiene per un giorno, non viene lavata con acqua, non viene lavata e non richiede aggiornamenti durante il giorno. Ciò consente alle persone che hanno un programma di lavoro stretto o di coloro che sono malati in vacanza.
Per migliorare l'effetto degli unguenti antifungini, si raccomanda di trattare la pelle con antisettici locali: miramistina, soluzioni di alcol di boro e acido salicilico, perossido di idrogeno, clorexidina.
Preparati per l'uso interno
L'uso di farmaci per la somministrazione orale è indicato nei casi in cui la malattia ha acquisito un decorso grave, una distribuzione estesa o il paziente non è in grado di trattare le gambe con agenti antifungini con una frequenza sufficiente. Inoltre, i farmaci possono essere prescritti per rafforzare l'immunità.
Il fungo della pelle sulle gambe, che è presentato nella foto ulteriormente nell'articolo, è trattato con pillole antifungini. Sono usati in combinazione con unguenti o come strumento indipendente. Quale strumento è mostrato in questo caso, il medico decide.
Con lo sviluppo di complicanze del fungo, il ricovero in ospedale e l'introduzione degli stessi farmaci endovenosa.
Nella terapia complessa, possono essere prescritti compresse anti -infiammatorie, farmaci per aumentare l'immunità e altri farmaci a discrezione dello specialista. Lo scopo del loro scopo è quello di aumentare la resistenza del corpo alle influenze patogene e migliorare l'efficacia del trattamento antifungino.
Rimedi popolari contro il fungo
I rimedi popolari per la lotta contro i funghi si basano anche su un effetto anti -infiammatorio e disinfettante. Per la maggior parte, si tratta di un bagno in base a varie commissioni medicinali. La loro efficacia è inferiore ai farmaci, ma ti consente di migliorare la salute del paziente. Prima di usarli, è consigliabile consultare un medico in modo da non ridurre l'efficacia complessiva del trattamento.

Il fungo della pelle sulle gambe (la foto sotto mostra quanto appare poco attraente il problema, se non trattato) viene eliminato con successo dai bagni con Celandine o Calendula. Per fare ciò, le materie prime delle piante sono insistite in acqua bollente, la miscela risultante viene filtrata e sciolta in acqua calda. La temperatura del bagno dovrebbe essere tale che il paziente è comodo per abbassare le gambe.
Come componenti aggiuntivi, è possibile aggiungere camomilla, Burdock, Plantain e Wormwood.
Esistono anche raccomandazioni per utilizzare il lavaggio (qualsiasi) come componente terapeutico principale del bagno, lubrificare le aree interessate con colla BF, nonché iodio o aceto. Va ricordato che le ricette popolari richiedono cautela in circolazione in modo che la salute non sia dannosa.
Prevenzione
Per evitare l'infezione da un fungo, dovrebbero essere osservate diverse semplici regole:
- Osserva le regole dell'igiene personale: le gambe dovrebbero essere pulite e asciutte, per la pelle secca che devi usare la crema;
- Indossare calze e scarpe comode corrispondenti al tempo, scegli materiali "respiratori" che creano condizioni comode per la pelle;
- Quando visiti piscine, bagni pubblici e altri luoghi in cui puoi essere infettato da un fungo, utilizzare le pantofole per la piscina e dopo essere tornato a casa per lavarsi le gambe;
- Usa solo i tuoi accessori igienici: asciugamani, forbici a pedicure;
- Se viene rilevato il fungo, l'intera famiglia deve essere trattata, indipendentemente dal fatto che siano apparsi i sintomi.
Un buon risultato fornisce indurimento e altre procedure che rafforzano il sistema immunitario. Ciò evita lo sviluppo dell'infezione fungina durante l'infezione. È importante monitorare la nutrizione: la ricezione di una quantità sufficiente di proteine e vitamine supporta l'immunità e l'eccesso di dolci può stimolare la crescita dei funghi.
Le foto del fungo della pelle sulle gambe sembrano ripugnanti, ma questa malattia è curabile con l'approccio giusto. Può essere curato abbastanza rapidamente (entro 1-2 settimane). Se le complicanze non si sono sviluppate, il paziente può sottoporsi a un corso di trattamento senza interrompere il lavoro e il riposo. Il ricovero in ospedale è richiesto solo nei casi più gravi e avanzati nei pazienti con disturbi dell'immunità.